Un ringraziamento speciale a Valentina che ci ha tradotto queste piccole leggi non scritte del RUNNER.
#keepmovingonkeepmovingyourbody
1- Non essere un frignone. A nessuno piacciono i frignoni, nemmeno agli altri frignoni.
2- Uscire dalla porta è spesso la parte più dura di una corsa.
3- Non fare della corsa la tua vita. Fai che la corsa sia parte della tua vita.
4- Durante gli allenamenti di corsa in gruppo, non lasciare nessuno correre da solo.
5- Mantieni le promesse, soprattutto quelle fatte a te stesso.
6- Quando ci sono le corse di gruppo, inizia in orario. Non importa chi manca.
7- Più veloce vai, meno dovresti parlare dei tuoi tempi.
8- Tieni un euro in tasca. Un giorno ne avrai bisogno per chiamare per un passaggio.
9- Non paragonarti ad altri runner.
10- Tutti i runner sono uguali, alcuni sono semplicemente più veloci di altri.
11- Ricorda che più la giornata si attarda, più probabilità ci sono che tu non corra.
12- Per un cambio di passo, fai una fuga e poi torna indietro.
13- Se fosse stato facile, tutti sarebbero dei runner.
14- Quando sei ad una linea di partenza, ricorda a te stesso quanto sei fortunato ad essere lì.
15- Perdere la forma è più facile che mettersi in forma.
16- Una brutta giornata di corsa è comunque meglio di una bella giornata al lavoro.
17- Parla come un runner. Lo “smanicato” s’indossa nei giorni caldi, “la canotta” in spiaggia.
18- Non parlare delle tue lesioni. La gente non vuole sentir parlare a proposito del tuo ginocchio gonfio o del pollice nero.
19- Non correre sempre da solo.
20- Non correre sempre con altri.
21- Approcciati alla corsa come se la qualità della tua vita dipendesse da essa.
22- Non importa quanto piano tu corra: è sempre più veloce di qualcuno che sta sul divano.
23- Ricorda che più ti alleni duramente, più fortunato sarai durante la gara.
24- Le gare non sono soltanto per quelli che possono correre veloce.
25- Non ci sono scorciatoie per l’eccellenza nella corsa.
26- Le migliori corse a volte arrivano nelle giornate in cui non ti senti di correre.
27- Sii modesto dopo una gara, soprattutto se hai delle buone ragioni per tirartela.
28- Se dici “corriamo questa gara insieme”, poi devi stare con il tuo compagno nonostante la sua lentezza.
29- Pensaci due volte prima di metterti d’accordo con qualcuno per una gara.
30- Non c’è nulla di noioso nel correre. Ci sono tuttavia persone noiose che corrono.
31- Guarda alle salite come opportunità per sorpassare le persone.
32- Le corse di lunga distanza sono come l’olio di fegato di merluzzo. All’inizio ti faranno sentire male, poi ti faranno stare bene.
33- Non gettare mai le istruzioni del tuo orologio da corsa.
34- Non provare a superare in velocità i cani.
35- Non credere ai runner che si presentano ad una corsa dicendo di essere stanchi, fuori forma o che non si sentono bene.
36- Non aspettare per il meteo perfetto. Se lo fai, non correrai spesso.
37- Quando sei tentato di smettere di fare il runner, fai una lista delle ragioni per cui hai iniziato.
38- Non correre mai a fianco di runner molto vecchi o molto giovani. Si prendono tutti gli applausi.
39- Senza obiettivi, l’allenamento non ha significato.
40- Durante gli allenamenti di corsa, lascia che sia il più lento del gruppo a decidere il passo.
41- Il primo anno in un gruppo appena nato offre la migliore opportunità per collezionare trofei.
42- Rischia tutto, metticela tutta, ma preparati a rimanerci sotto.
43- Passa più tempo a correre sulle strade che a stare seduto sul divano.
44- Fai progressi in allenamento, ma progredisci secondo il tuo livello.
45- Vincere significa cose differenti per persone differenti.
46- A meno che tu non sia un runner professionista, non prendere la corsa troppo seriamente.
47- Runner che non hanno mai fallito, non hanno mai provato nulla di grandioso.
48- Non dire mai ad un runner che lui o lei non stanno bene con i fuseaux.
49- Non confondere mai il tubetto del Voltaren in crema con quello del dentifricio.
50- Non chiedere mai scusa per aver fatto il massimo che potevi.
51- Prevenire le lesioni è più facile che curarle.
52- Correre è semplice. Non renderlo complicato.
53- Correre è sempre divertente. A volte tuttavia, la gioia non arriva che alla fine della corsa.